Si comunica la triste notizia annunciandovi la morte del nostro Fra Luigi (Giuseppe di battesimo) Tarletti, missionario della Società del Verbo Divino (SVD) avvenuta ieri 4 aprile presso la casa missionaria dei Verbiti di Varone di Riva del Garda (TN).
Fra Luigi Tarletti era nato a Pedergnaga (Brescia), attualmente comune di San Paolo, il 21 dicembre 1934. È entrato nella Congregazione dei Missionari Verbiti facendo il noviziato nel 1954 allo Steyler Missionare Marienburg (Rheineck - Svizzera) e lì professò i primi voti nel 1956. Rientrato in Italia operò nella comunità di Varone come contabile ed economo per tanti anni e dopo l'apertura della casa di vacanze a Ballino la gestì per lunghi anni.
L'11 settembre del 2021 a Varone si festeggiò il suo 65° Anniversario di vita religiosa. Negli ultimissimi anni vari problemi di salute lo penalizzarono nel suo servizio alla comunità, ma volle sempre rimanere attivo e presente.
Le onoranze funebri si celebreranno a Varone nella chiesa parrocchiale martedì 8 aprile 2025 alle ore 14,30 e saranno precedute dalla recita del Santo Rosario.
Che il Signore lo ricompensi di quanto ha fatto sulla terra a beneficio di tante comunità.
Nel giorno del 21 dicembre 1934 a Pedergnaga, comune in provincia di Brescia, attualmente denominato San Paolo, nasceva Giuseppe da una numerosa famiglia, legata alla sua terra e alla sua tradizione cristiana. Certamente erano altri tempi, tempi di povertà, di lavoro sodo e poco retribuito, che richiedeva tanti sacrifici. Eppure la fede cristiana vissuta in modo profondo, comunitario e familiare aiutava tutti a superare difficoltà e sacrifici. La giovinezza è trascorsa quindi tra famiglia, lavoro e vita ecclesiale. Giuseppe era un frequentante assiduo alle funzioni ecclesiali e aspirava una vita dedicata al Signore.
Conobbe i Missionari Verbiti e venne a Varone dove partecipò alla vita della comunità verbita per prepararsi alla vita religiosa come Fratello laico, e si impegnò nei vari servizi comunitari. Frequentò il noviziato nel 1954, assumendo il nome di Fra Luigi, a Marienburg una comunità SVD in Svizzera, imparando la lingua tedesca ed anche diversi mansioni di servizio per i confratelli, professando i primi voti religiosi nel 1956.
Ritorna in Italia a Varone, la sua casa dove quasi continuamente ha trascorso 65 anni di vita religiosa e di servizio alla missione, anniversario festeggiato l'11 settembre del 2021. Qui fu per decenni contabile, economo, factotum.
Servizio ai confratelli e preghiera comunitaria erano le sue basi quotidiane, sempre con il ritmo e la nota del tempo preconciliare. La fedeltà negli impegni presi era una sua strada sempre percorsa e ricercata.
Quando la comunità di Varone prese a gestire la casa di ferie estive di Ballino per i campeggi e anche per molti altri gruppi, Fra Luigi l'assume in toto e instaura un cammino di servizio e di accoglienza ancora oggi nella memoria di tanti. Si può dire che gestiva con spirito gioioso e esemplare e accogliente la grande casa di Ballino, ove la permanenza era per se stessa una scuola di vita e per questo ricercata da molti.
Negli ultimi anni ha continuato sempre nello spirito di preghiera e di fedeltà al Signore, l'essere religioso non è mai stato banale o dimenticato. Rimase fedele al suo impegno di servizio comunitario fino alla fine, benché i suoi ultimi anni fossero oberati da malattie e situazione senile. Dobbiamo ringraziare Dio che i Confratelli e le Suore presenti in comunità rendono più sereni e accettabili i giorni della malattia.
È deceduto il giorno 04.04.2025 attorniato e accompagnato da Confratelli e Suore. Dio accolga il suo servo fedele alla pace eterna.
Varone 4 aprile 2025
P. Gianfranco Maronese SVD