Il 2 giugno 2025 a Varone di Riva del Garda (Trento) abbiamo avuto il piacere di rafforzare la comunione tra due chiese, quella di Arco (Trento) con la diocesi di Brazzaville Congo (Africa), nella persona dell’Arcivescovo Mons. Armel Kema metropolita di Owando accompagnato da Suor Rita Panzarin e Suor Beltha del Congo.
L'occasione è nata per rafforzare la comunione e collaborazione nelle diverse iniziative sorte e sostenute da diversi enti e, tra altri, anche dal movimento Via Pacis di Arco (TN). L'incontro era stato programmato per promuovere e dare coraggio e forza a tutte le iniziative locali vive e operanti da decenni.
La spinta, a stabilirsi in una zona abbandonata e molto povera, è stata data loro, e a suor Rita in particolare, dal vescovo locale, il quale ha ritenuto fondamentale portare aiuti alla popolazione che abita una delle zone più difficili da raggiungere di tutto il Paese, dove le condizioni di vita sono durissime, tanto da essere una delle regioni più sofferenti dell’intera Africa Centrale. Suor Rita ostetrica di professione, geometra per necessità, è una religiosa francescana che nel gennaio 1995 ha fondato, in accordo con la chiesa locale, la missione nel nord del Congo Brazzaville, in mezzo ai Pigmei e ai Bantu, nel cuore della foresta equatoriale.
La missione delle Francescane Missionarie del Sacro Cuore è formata in tutto da quattro donne, tre suore e una volontaria laica, che a Sembè hanno attivato una serie di progetti di aiuto e sostegno alla popolazione locale. Ora si è sviluppato un ospedale e reparto maternità, con una trentina di letti, con vari ambulatori, con due medici stabili e personale preparato per le occorrenze e le necessità.
Purtroppo come vicini di “casa”, e come talvolta succede in altri continenti, le suore hanno i cinesi che radono al suolo la pregiata foresta, che rappresenta il secondo polmone verde del mondo.
È bello poter promuovere la vita, la speranza e anche una visione che nel mondo non siamo solamente “bombardati“ da notizie di distruzione e di morte o di guerra, ma che esiste pure la vera solidarietà e la vera comunione di carità e di solidarietà tra diversi popoli e comunità.
PGM